Cucine in cartone VS 105 kg di ghisa. Chi vincerà?
Una delle domande che mi vengono fatte più spesso riguardo questo arredamento realistico suona più o meno così:
“Ma questi moduli in cartone sono abbastanza robusti?”
Le preoccupazioni più che legittime – specie per chi ha già acquistato altre cucine in cartone che si sono rovinate in breve tempo – sono 2:
- Potrò riutilizzarli nel tempo oppure dopo un paio di allestimenti sono da buttare?
- Potrò appoggiarci sopra qualcosa senza che si pieghino?
La risposta, molto breve, è si.
Ad entrambi i quesiti.
Queste cucine nascono per essere riutilizzate decine di volte, in modo da ammortizzare l’investimento nel tempo.
Tutto ciò è possibile grazie all’uso di un cartone tra i più robusti in commercio e da un sottile strato di plastica opaca che serve sia a proteggere la stampa che ad evitare i riflessi nelle fotografie.
Sono talmente sicuro del lavoro che abbiamo fatto in fase di progettazione che ho deciso di sottoporre questi moduli ad un test estremo: vedere se riescono a sorreggere 105kg, senza alcun supporto esterno o interno.
Vuoi scoprire come è andata a finire?
Guarda questo breve video di un minuto.
P.S.: Grazie a questo livello di robustezza, puoi utilizzare i moduli in almeno 5 allestimenti (ma anche di più, voglio tenermi basso). Considerando che il prezzo medio di una cucina sono circa 500€, iva e spedizione inclusa, significa che il costo per allestimento è inferiore o uguale a 100€.
Ma solo se la compri finchè c’è lo sconto del 20%…

Un saluto ai professionisti!
Fabiano Gollo
Fondatore
RE.DA – Arredo Realistico in Cartone